Search icon

100 anni di fumetto italiano - 1. Dylan Dog. Il piacere della paura (2009) [1di31] {Cbr.Ita-MIRCrew}

Autore: Profile picture Obi-1
Utente

Informazioni

  • Categoria: Altro Altro
  • Data: 2020-09-15 21:15
  • Dimensione: 224.69 MiB
19
0
183

Ultimo aggiornamento: 2020-09-20 12:17

Hash: 05d990455d5d3de366bd921dc4ff817cd02bfb75

Download

Image


1. Dylan Dog. Il piacere della paura (2009)
100 anni di fumetto italiano


Image



Image

Titolo: Dylan Dog. Il piacere della paura
Collana: 100 anni di fumetto italiano
Numero: 1
Copertina: Angelo Stano
Pagine: 306
Genere: Horror
Periodicità: settimanale
Lingua: Italiano
Editore: RCS Quotidiani
Uscita: 30.09.2009
Scan: 300 dpi
Dimensione: 224 MB
Formato: Cbr






Image
Totentanz
Image Image Image


Finché morte non vi separi
Image Image Image


La bambina
Image Image Image


La piccola biblioteca di Babele
Image Image Image


Billy King: Il vampiro
Image Image Image


Ditelo coi fiori
Image Image Image




Image

La prima uscita della collana 100 anni di fumetto italiano, felice iniziativa del Corriere della Sera e dalla Gazzetta dello Sport (in collaborazione con Panini Comics e If Edizioni), è dedicata alla 'paura' e quindi in massima parte ad uno dei personaggi più famosi del fumetto seriale italiano, Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo, protagonista del'omonimo fumetto horror ma al tempo stesso nostalgico, a tratti poetico, spesso surreale.

Questo primo volume (Dylan Dog. Il piacere della paura) si presenta quindi incentrato prevalentemente su di un unico personaggio (cosa che non si ripeterà molto di frequente negli albi successivi della collana) raccogliendo in massima parte storie del fumetto Dylan Dog.
In realtà non mancano altre produzioni horror nel panorama fumettistico italiano ma sicuramente la qualità delle storie dell'indagatore dell'incubo è difficilmente ravvisabile in altri fumetti dello stesso genere.
La scelta cade su alcuni episodi storici del fumetto, il malinconico Totentanz, sorta di Antologia di Spoon River in chiave horror e Finché morte non vi separi, episodio che narra le gesta di un Dylan Dog ancora al servizio di Scotland Yard alle prese con la questione irlandese. Sono inoltre presenti sull'albo due storie brevi di Dylan Dog dell'affiatata coppia Sclavi-Stano e due storie brevi, sempre di genere horror, non riconducibili a Dylan Dog.





Image

Ringraziamenti: Aquila & Ender2075
Per una corretta visualizzazione, suggerisco di scaricare il programma CDisplay Ex





Image